PoesIA al Maglio di Ome

Il 9 giugno 2024, il borgo del maglio di Ome è stato colpito da un’alluvione senza precedenti. L’evento catastrofico ha danneggiato le abitazioni del borgo e il maglio, patrimonio storico e culturale del territorio risalente all’anno 1400. Gli abitanti del borgo e i cittadini più attivi della vicina Brescia hanno reagito attivamente, organizzando una raccolta fondi online con l’obiettivo di riparare i danni dell’alluvione e mettere in sicurezza l’area, per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro.  

Tra le iniziative a supporto della raccolta fondi, l’evento culturale e gastronomico di domenica 13 ottobre ha riunito gli abitanti di tutte le città vicine. Un’occasione unica per ripercorrere la storia dell’antico borgo e scoprire il maglio di Ome, accompagnati da guide esperte e dagli artigiani che ancora oggi forgiano oggetti di pregio secondo tradizione.  

Il collettivo Ucronicron è stato coinvolto in un allestimento suggestivo dell’installazione PoesIA, all’interno dell’edificio storico che ospita il maglio. Un incontro tra poesia e tecnologia, storia e futuro, tradizione e progresso, che ha affascinato e coinvolto il pubblico nella generazione di nuove immagini che alimenteranno il progetto "PoesIA Collective".  

Un grazie di cuore a tutti, al prossimo evento.

PHOTO GALLERY